
Questo in un periodo dove la pulizia dell’area mercato, dopo ogni mercato domenicale, è avvenuta per varie volte non la domenica stessa, non il lunedì, ma addirittura il mercoledì, tre giorni dopo!!! Per questa volta diciamo un grazie all’amministrazione. Passiamo poi ad un altro tema oramai divenuto il tormentone dell’estate all’area mercato, i cani randagi… Questo famoso gruppo di cani (citati anche il mese scorso in un mio articolo), composto da circa 6-7 esemplari, di cui uno ha anche partorito dei cuccioli, che vive come in un harem indisturbato, diventando protagonista di momenti ormai giornalieri.
E qui parlo ad esempio del fatto che spesso si vede questo branco autoctono precipitarsi di corsa su ai Mancini, e poi giù in un abbaiare corale per via Pescara… inseguimenti ad auto, inseguimenti a biciclette, inseguimenti e spesso scontri (di piccola entità senza arrecare per fortuna danni a persone, animali e cose) contro altri cani portati a spasso dai loro padroni nelle fresche ore serali. Alcuni randagi si spingono fin dentro le case, altri si dilettano ad inseguire gatti, e altri ancora aspettano il mercato domenicale per racimolare qualche buon dessert di frutta. Altri ancora, quelli che rimangono svegli poi, aspettano l’apertura del chiosco dell’area mercato, nella speranza che qualche buon anima lanci loro un pezzo di panino con la salsiccia! Che dire, uno spettacolo animalesco!
Nessun commento:
Posta un commento