
Alla fine di questa presentazione, è iniziata una fase di dibattito, con molti interventi da parte del pubblico presenti, soprattutto in materia ambientale, ma ogni risposta in merito è stata rimessa alla valutazione regionale tramite il V.I.A.; non hanno voluto quindi esporsi per eventuali inquinamento da mezzi pesanti, sfruttamento eccessivo del suolo ed altre preoccupazioni esposte dalla folla presente e da un geologo del gruppo Ferrarelle.
Sul tema vi segnalo essenzialmente due cose: la prima è che sul blog de Il Sassolino abbiamo aperto, dall'inizio di marzo, una pagina dedicata esclusivamente all'impianto siderurgico di Riardo, con articoli, interviste e video allo scopo di fornire un servizio di approfondimento e di informazione sull'impianto. Basta andare sul nostro blog e cliccare sul banner apposito oppure collegarsi a questo link: http://ilsassolinosiderurgiariardo.blogspot.it/. La seconda è che è stato istituito, da qualche settimana, un comitato NO fonderia, formato da semplici persone accomunate dal rispetto per l'ambiente e dalla tutela della salute. Il comitato NO fonderia ha già raccolto nell'ultimo periodo centinaia e centinaia di firme e continuerà a farlo.
Nessun commento:
Posta un commento