Ieri, nel vicino comune di Pietravairano, una piccola delegazione de Il Sassolino è stata lieta di partecipare e coadiuvare alla manifestazione Puliamo il mondo, che ha visto gemellati i circoli di Legambiente di Pietravairano e di Pietramelara.
Bambini e ragazzi delle scuole elementari e medie del suddetto comune si sono impegnati in letture sulla tutela dell’ambiente e nella realizzazione di striscioni e cartelloni a tema, nonché nella partecipazione attiva alla raccolta dei rifiuti per le vie del paese insieme ai volontari.
domenica 30 settembre 2012
giovedì 27 settembre 2012
SICURTRAC: SICUREZZA IN AMBITO AGRICOLO
Accogliamo con entusiamo un nuovo progetto nato per dare sicurezza nel settore agricolo, il quale affonta un problema che spesso porta a tragedie: ovvero il capovolgimento dei trattori, causati dalla mancanza di equilibrio del veicolo. Presentiamo nel nostro blog questo nuovo progetto, gestito da Agrisviluppo, Azienda Speciale della Camera di Commercio di Caserta, con la responsabilità scientifica affidata al CAISIAL della Facoltà di Agraria della Federico II a Portici.
Referente del Progetto sono, per la governance del progetto, Agrisviluppo, mentre responsabile scientifico è il Prof. Sarghini. Portavoce è il nostro amico Andrea Offi.
mercoledì 26 settembre 2012
martedì 25 settembre 2012
STOP AGLI AUTOMOBILISTI INDISCIPLINATI: TASK FORCE DEL LOCALE COMANDO DEI VIGILI URBANI

Sotto il comando del Tenente Giuseppe Izzo, la Polizia Municipale locale stacca da giorni contravvenzioni a coloro che non rispettano il discho orario, a coloro i quali non rispettano la segnaletica orizzontale e il codice stradale in generale.
Mentre qualche automobilista ora sta già piangendo qualche "carta sul parabrezza", molti altri cittadini invece, esultano: erano anni che si attendevano seri ed efficaci soluzioni.
La stessa associazione del Sassolino, in passato, ha più volte criticato la "mano leggera" nei confronti di automobilisti scorretti avuta dal locale nucleo della Polizia Municipale...
Alla luce di ciò auspichiamo che questo momento di maggior controllo duri il più a lungo possibile e allo spesso tempo preghiamo gli automobilisti indisciplinati a fare più attenzione al disco orario, alle strisce a terra e a non parcheggiare, soprattutto nelle zone adiacenti le scuole, sui marciapiedi... quelli servono ai pedoni...
sabato 22 settembre 2012
IL ROCK PROGRESSIVO ITALIANO
Il 'Banco' in una foto degli anni '70
Il rock progressivo si sviluppò anche in Italia all'inizio degli anni settanta. I gruppi principali sono il Banco del Mutuo Soccorso, Le Orme, la Premiata Forneria Marconi, i New Trolls e gli Osanna.
Questi i dischi più rappresentativi:
- Banco del Mutuo Soccorso, Banco del Mutuo Soccorso
- Le Orme, Collage
- Premiata Forneria Marconi, Impressioni di settembre/La carrozza di Hans
- New Trolls, Concerto grosso per i New Trolls
- Osanna, L'uomo
Ed ecco due brani scelti per voi. Buon ascolto
Banco del Mutuo Soccorso - R.I.P.
PFM - Impressioni di settembre
IL SASSOLINO PER IL COMMERCIO LOCALE: SECONDO PASSO
Come vi avevamo preannunciato, la seconda fase del nostro progetto era permettere ai negozianti di pubblicare informazioni aggiuntive sulla propria attività: promozioni, numeri utili, particolari oggetti in vendita.
Da oggi gli interessati hanno la possibilità di fare tutto ciò: basta pubblicare queste informazioni come commento sotto il proprio banner, noi provvederemo a spostare il vostro commento come didascalia del banner, in modo da stare sempre in primo piano ad ogni click sul logo nel nostro blog.
Aspettiamo ora il vostro passo, e speriamo che congiuntamente si possa risollevare il nostro caro commercio locale!
ps: ricordiamo che anche i negozianti non raggiunti dai nostri soci possono partecipare alla nostra iniziativa: devono soltanto inviarci un banner della propria attività a redazioneilsassolino@virgilio.it.
Appena pubblicato il loro banner potranno inserire anch'essi le info come indicato.
mercoledì 19 settembre 2012
COMUNICATO STAMPA - 9/9/12 - SINISTRA MATESINA
Cittadini - contribuenti che, numerosi, avete condiviso con il sottoscritto (e i ragazzi che mi hanno aiutato) la grande battaglia per l’acqua, dalla raccolta firme alla grandiosa VITTORIA di popolo nei referendum CONTRO la privatizzazione del servizio idrico integrato voluta dal Governo Berlusconi e sottaciuta dal PD.
Cittadini - contribuenti che, a maggioranza bulgara, avete rinnovato la fiducia all’Amministrazione Cappello, è a LORO che dovete chiedere conto del perché si ostinano a dare ai “privati” la gestione del servizio nonostante un Consiglio comunale monotematico nel quale, sempre LORO (con voto contrario dell’ex LORO avversario De Girolamo) hanno deliberato per una gestione pubblica del servizio!!!
Cittadini - contribuenti che, numerosi, chiedete a noi delucidazioni e interventi, sappiate che il nostro compito di opposizione-propositiva lo stiamo svolgendo appieno, nonostante il silenzio ASSORDANTE dei giornali locali (d’altra parte è normale giacché il Comune paga gli abbonamenti…) e l’arroganza dell’Amministrazione Cappello che non “accetta” consigli.
Cittadini - contribuenti, è anche colpa vostra se non vi “impegnate” a cercare la corretta informazione, se continuate a dare deleghe in bianco ma soprattutto se non ci mettete la faccia…
Il sottoscritto, portavoce per l’Alto casertano del Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua, ora Consigliere di Sinistra Matesina, ribadisce la posizione del gruppo consiliare che rappresento, in merito al servizio idrico integrato: Siamo per la costituzione di un’azienda speciale di diritto pubblico allargata con parere consultivo alle associazioni ambientaliste ma che rientri nel diritto PUBBLICO. E ai politici Piedimontesi che vi diranno come questo non sia possibile, siete invitati a ricordare LORO come il Sindaco De Magistris ci sia riuscito in una città dove la criminalità è diffusa e dove l’area da servire è molto ma molto vasta. Se ci sono riusciti a Napoli…
Cittadini - contribuenti che, numerosi, chiedete a noi delucidazioni e interventi, sappiate che il nostro compito di opposizione-propositiva lo stiamo svolgendo appieno, nonostante il silenzio ASSORDANTE dei giornali locali (d’altra parte è normale giacché il Comune paga gli abbonamenti…) e l’arroganza dell’Amministrazione Cappello che non “accetta” consigli.
Cittadini - contribuenti, è anche colpa vostra se non vi “impegnate” a cercare la corretta informazione, se continuate a dare deleghe in bianco ma soprattutto se non ci mettete la faccia…
Il sottoscritto, portavoce per l’Alto casertano del Forum Nazionale dei Movimenti per l’Acqua, ora Consigliere di Sinistra Matesina, ribadisce la posizione del gruppo consiliare che rappresento, in merito al servizio idrico integrato: Siamo per la costituzione di un’azienda speciale di diritto pubblico allargata con parere consultivo alle associazioni ambientaliste ma che rientri nel diritto PUBBLICO. E ai politici Piedimontesi che vi diranno come questo non sia possibile, siete invitati a ricordare LORO come il Sindaco De Magistris ci sia riuscito in una città dove la criminalità è diffusa e dove l’area da servire è molto ma molto vasta. Se ci sono riusciti a Napoli…
INGLESE CERTIFICATO CORSO AUTUNNALE

IN COLLABORAZIONE CON IL CENTRO STUDI ANSI DI ARZANO
1 . DURATA DEL CORSO : 50 ORE (mercoledi - sabato)
2. SEDE DEL CORSO:3. ENTE CERTIFICATORE : LCCI – LONDON CHAMBER OF COMMERCE AND INDUSTRY
4. COSTO DEL CORSO: EURO 425 (certificazione ed esame incluso)
5. GIORNI SVOLGIMENTO CORSO: MERCOLEDI E SABATO
6. ORARIO CORSO: 17.00 20.00
7. NUMERO MASSIMO PARTECIPANTI: 15
8. INIZIO CORSO: 29 Settembre ore 17.00
PER INFORMAZIONI ED ISCRIZIONI TELEFONARE AL NUMERO : 3382127420- 3881232053
IL CERTIFICATO LCCI E VALIDO A TUTTI GLI EFFETTI DI LEGGE
(esame finale dicembre)
NOIR DESIR - DES ARMES
Des armes, des chouettes, des brillantes
Des qu'il faut nettoyer souvent pour le plaisir
Et qu'il faut caresser comme pour le plaisir
L'autre, celui qui fait rêver les communiantes
Des armes bleues comme la terre
Des qu'il faut se garder au chaud au fond de l'âme
Dans les yeux, dans le cœur, dans les bras d'une femme
Qu'on garde au fond de soi comme on garde un mystère
Des armes au secret des jours
Sous l'herbe, dans le ciel et puis dans l'écriture
Des qui vous font rêver très tard dans les lectures
Et qui mettent la poésie dans les discours
Des armes, des armes, des armes
Et des poètes de service à la gâchette
Pour mettre le feu aux dernières cigarettes
Au bout d'un vers français brillant comme une larme
Des qu'il faut nettoyer souvent pour le plaisir
Et qu'il faut caresser comme pour le plaisir
L'autre, celui qui fait rêver les communiantes
Des armes bleues comme la terre
Des qu'il faut se garder au chaud au fond de l'âme
Dans les yeux, dans le cœur, dans les bras d'une femme
Qu'on garde au fond de soi comme on garde un mystère
Des armes au secret des jours
Sous l'herbe, dans le ciel et puis dans l'écriture
Des qui vous font rêver très tard dans les lectures
Et qui mettent la poésie dans les discours
Des armes, des armes, des armes
Et des poètes de service à la gâchette
Pour mettre le feu aux dernières cigarettes
Au bout d'un vers français brillant comme une larme
Come tutte le traduzioni, in rete ne troviamo parecchie versioni. A noi piace questa.
DELLE ARMI
Delle armi, come civette, come brillanti
Le une da pulire, spesso per il piacere
Le altre da accarezzare come per il piacere
L’altro, quello che fa sognare le comunicande
Delle armi blu come il mondo
Che bisogna custodire al calore in fondo all’anima
Negli occhi, nel cuore, nella braccia di una donna
Le si conservi nel fondo di se stessi come si conserva un mistero
Delle armi al segreto dai giorni
Sotto l’erba, nel cielo e poi nella scrittura
Che vi fanno sognare quando è tardi nelle letture
E che mettono la poesia nei discorsi
Delle armi, delle armi, delle armi
E dei poeti pronti a sparare
Per accendere le ultime sigarette
Alla fine di un verso francese…brillante come una lacrima
Delle armi, delle armi…delle armi….
lunedì 17 settembre 2012
IL SASSOLINO PER IL COMMERCIO LOCALE: PRIMO PASSO
Come potete già vedere alla destra del blog, abbiamo iniziato la nostra campanga "Il Sassolino per il commercio locale", con cui cerchiamo di aiutare, nel nostro piccolo, i vari esercizi commerciali dislocati sul territorio in cui viviamo. Come primo passo potete osservare le diverse slideshow con i vari banner degli esercizi che hanno deciso di aderire alla nostra iniziativa, gratuita a tutti gli effetti per i partecipanti. Ad ora il tutto è un cantiere aperto, ci saranno continui aggioramenti e inserimenti di altri loghi, anche di una succesiva slideshow verticale. Nonostante ciò, abbiamo pensato di rendere già effettiva questa prima parte del progetto, in modo da poter contare sui vostri suggeriementi od anche le vostre critiche.
Ci teniamo anche a fare alcune precisazioni sugli esercizi in cui siamo passati: avete forse notato che i bar e gli alimentari non sono stati inclusi nella pubblicità. I motivi sono abbastanza semplici: i primi non necessitano di pubblicità simile, i secondi vivono una concorrenza basata su promozioni a tempo limitato che rendono troppo difficile un'eventuale nostra pubblicazione delle stesse.
Ci scusiamo per eventuali loghi, inseriti su richiesta degli esercenti, che non siano esteticamente accattivanti... Aspettiamo i vostri consigli anche su questo punto!
Ci teniamo anche a fare alcune precisazioni sugli esercizi in cui siamo passati: avete forse notato che i bar e gli alimentari non sono stati inclusi nella pubblicità. I motivi sono abbastanza semplici: i primi non necessitano di pubblicità simile, i secondi vivono una concorrenza basata su promozioni a tempo limitato che rendono troppo difficile un'eventuale nostra pubblicazione delle stesse.
Ci scusiamo per eventuali loghi, inseriti su richiesta degli esercenti, che non siano esteticamente accattivanti... Aspettiamo i vostri consigli anche su questo punto!
Appena terminato l'inserimento dei vari loghi, provvederemo alla pubblicazione di informazioni aggiuntive, come promozioni o info utili, sui vari partecipanti.
Aspettiamo le vostre riposte! A presto
ps: tutti coloro che, ancora non raggiunti dai nostri soci, vorrebbero far parte della campagna, non devono far altro che inviarci una mail con il loro biglietto da visita/logo/info varie. L'indirizzo e-mail è inserito tra i contatti in top.
ps: tutti coloro che, ancora non raggiunti dai nostri soci, vorrebbero far parte della campagna, non devono far altro che inviarci una mail con il loro biglietto da visita/logo/info varie. L'indirizzo e-mail è inserito tra i contatti in top.
MANIFESTO DELLA LISTA LA SVOLTA DEL 16-09.12 : ALLA FACCIA DELLA CRISI!
Regolamento IMU: colpo di mano della maggioranza !!!
Nell' ultimo consiglio comunale svoltosi giovedì 13 settembre scorso, in orario rigorosamente mattutino (10:30), al solo fine di non informare i cittadini sulle magagne studiate dalla maggioranza un'intera estate… abbiamo assistito AD UN VERO COLPO DI MANO !!!
Nell' ultimo consiglio comunale svoltosi giovedì 13 settembre scorso, in orario rigorosamente mattutino (10:30), al solo fine di non informare i cittadini sulle magagne studiate dalla maggioranza un'intera estate… abbiamo assistito AD UN VERO COLPO DI MANO !!!
Veniamo ai fatti; questi i punti salienti affrontati nell'ultimo consiglio comunale:
Punto 3) dell’ O.d.g. Nomina Commissione Edilizia Comunale: la maggioranza per non “imbarazzare” i liberi professionisti locali, ha deciso di nominare solo familiari, amici e congiunti in maniera da non far dispiacere nessuno!!!!
NATURALMENTE ABBIAMO INIZIATO LA PROCEDURA PER L’ANNULLAMENTO DI QUESTO SCEMPIO…
Punto 8) dell’ O.d.g. Regolamento I.M.U. - Imposta Municipale Propria (dei dipendenti comunali, ovviamente!). L'amministrazione comunale, immensamente grata ai fidi dipendenti per i grandi sforzi profusi in campagna elettorale, ha deciso di “devolvere” nei loro confronti il 10% dell'IMU (incentivo che potrebbe arrivare,per l’anno 2012, fino ad euro 70.000) Un vero e proprio premio fedeltà che si scontra duramente con la dignità delle famiglie di Pietramelara alle prese con la grave crisi economica in atto:
VERGOGNATEVI!!!
Non solo!!! Al Punto 5) dell’O.d.g Regolamento Protezione Civile, Art.12 ritroviamo: Istituzione Fondo Incentivante per il personale comunale. (Fino ad oggi per la Protezione Civile non era previsto nessun incentivo).
A noi sembra indegno che vengano incentivati, in questo momento in maniera così sproporzionata, con i soldi dei cittadini, i dipendenti che per il proprio lavoro già percepiscono un regolare stipendio!!!
Punto 11) dell’ O.d.g. Servizio Tesoreria. Approvazione Convenzione… IN BIANCO!!!
L'amministrazione comunale ha pensato bene di portare in consiglio una convenzione senza cifre ne' dati di riferimento, magari per non disturbare gli uffici competenti, PREFERENDO ESPORRE L'ENTE A SERI RISCHI ECONOMICI. Solo il puntuale quanto deciso intervento del gruppo di opposizione “La Svolta” è riuscito ad ottenere il ritiro della delibera scongiurando un sicuro danno erariale per IL COMUNE!!!
Punto 14 ) dell’ O.d.g. Bilancio di Previsione. La presentazione del bilancio di previsione proposto dalla maggioranza è stata la conferma del disastro economico in atto presso il nostro ente. Nell'ultima seduta crediamo fermamente che sia stato approvato un bilancio palesemente gonfiato. Solo a titolo di esempio, le entrate per proventi dalle Concessioni Edilizie è passato da Euro 19.633,70 dell’anno 2011, ad Euro 100.000 come previsione per il 2012 ; sarebbe una entrata pari a 5 volte superiore a quella effettivamente incassata lo scorso anno:
Pietramelara dovrebbe essere una cantiere a cielo aperto! Quante famiglie stanno costruendo nuove case???
In particolar modo, siamo rimasti letteralmente spaventati quando abbiamo scoperto dagli atti che il nostro ente chiederà un'anticipazione di cassa pari a SEI MILIONI DI EURO (6,000,000 €).
A questo punto ci chiediamo:
A) Quale è l'entità del buco economico nelle casse comunali?
B) Chi pagherà gli interessi su importi di queste entità se non i già tartassati cittadini di Pietramelara???
CARI CONCITTADINI, NON ABBIATENE A MALE, MA IN ULTIMO, CONSENTITECI UN DOVEROSO GRAZIE AI NOSTRI 1566 ELETTORI!
SE OGGI IN CONSIGLIO COMUNALE C'E' ANCORA QUALCUNO PRONTO A TUTELARE GLI INTERERESSI DELLA COMUNITA' ED A GARANTIRE I DIRITTI DEI CITTADINI E' SOLO MERITO LORO!!!
Pietramelara, 16/09/2012
Il Gruppo La Svolta
domenica 16 settembre 2012
IL SASSOLINO NELLA SCARPA
RACCOLTA DIFFERENZIATA?
LUNEDI: umido (a volte, se no niente)
MARTEDI: indifferenziata + (umido del giorno prima)
MERCOLEDI: multi materiale (inteso come tutto, anche umido se non si è passati lunedì e martedì)
GIOVEDI: umido ( e per le vie del centro tutto quello che c'è, anche i cartoni)
VENERDI: indifferenziata (tutto più di tutto compreso svuotamento bidone alla purtella)
SABATO: umido (ma qualche volta, in certi quartieri come quelli svizzeri, rimane lì ad essiccarsi fino alla domenica o al lunedì successivo)
RISULTATI SONDAGGI MESE DI AGOSTO

Il secondo sondaggio chiedeva: ‹‹Sei
soddisfatto della gestione del servizio idrico pietramelarese?››. L’83% ha
risposto di non essere soddisfatto,
mentre un ex equo (il 3%) ha riguardato le opzioni di non essere soddisfatto e di essere
soddisfatto solo in parte.
La Redazione si augura una sempre più
ampia partecipazione ai prossimi sondaggi.
"LA GRANDE VERGOGNA"
Quando questo numero estivo del “Sassolino” sarà in
lettura, mi auguro che le sofferenze del popolo siriano siano finite ed il
despota Assad catturato e processato per i crimini perpetrati! La storia di
questo Paese, una delle “culle” della cultura del vicino Medio Oriente, ha
radici antichissime. La sua capitale, Damasco, era nota già in epoca
mesopotamica, poi divenne una delle “perle” dell’Impero Romano prima, in
seguito conquistata dagli Arabi, dai Turchi, Mamelucchi, Ottomani, per poi
essere terra di conquista degli imperi coloniali francese ed inglese. Celebre
per gli epici racconti delle “Mille ed una notte”, cantata da tutti i poeti arabi.
Nel secondo dopoguerra, fallito per causa delle Potenze occidentali, il regno
unitario della “Grande Siria” (Siria, Iraq e Giordania) sotto lo scettro della
dinastia hascemita (discendenti diretti del Profeta Muhammad), s’impose con la
violenza il partito Ba’th con un’ effimera ideologia socialista e pan-araba,
per poi arrivare nel 1970 all’instaurazione della dittatura della famiglia
Assad. Il padre dell’attuale presidente (queste repubbliche sono in realtà
delle “satrapie” ereditarie di secondo ordine), riuscì a sfruttare al meglio il
periodo della “guerra fredda”, diventando il più fedele alleato dell’Unione
Sovietica prima e della Russia poi, scendendo in guerra contro Israele in tutte
le guerre combattute, venendo per altro quasi sempre sconfitto! Alla morte di
Assad padre, gli occidentali si erano illusi che il figlio Bashar al-Assad,
grazie ai suoi studi in Occidente ed alle sue nozze con un’avvenente consorte, potesse aprire alla Siria la strada
della democrazia! Niente di più falso! Mentre il suo popolo combatte per la
libertà, gli Assad, che in tutti questi anni, al pari di altri dittatori
dell’area, hanno accumulato delle ricchezze immense, fanno bombardare le città
siriane causando migliaia di morti! Non solo. Lo shopping milionario del clan
Assad nelle capitali del lusso, è uno “schiaffo” per l’Occidente, ma
soprattutto per tutto il mondo arabo-musulmano. Le “primavere arabe” hanno
insegnato almeno una cosa: le nuove generazioni, anche sbagliando, non hanno
nessuna intenzione di rimanere nelle tenebre e nella povertà! Nel sacro mese
del Ramadan, il sangue degli innocenti
si riverserà su coloro che hanno tradito Dio e l’Islam, siano essi politici,
militari o uomini di fede! L’Onu ha ancora una volta dimostrato la sua
debolezza e l’inutilità di un organismo che negli ultimi 50 anni è diventato un
“carrozzone” di burocrati e nulla più!
Vi sono molti libri per chi volesse approfondire
durante queste vacanze la conoscenza del mondo arabo e dell’Islam, realtà
spesso mal capite ed interpretate da noi “uomini” civili…., il mondo arabo è
molto più complesso e variegato di quanto si pensi e non è solo fanatismo ed
oscurantismo! Quello che vi propongo questo mese è un po’ un “mattone”, come si
potrebbe catalogare, ma ne vale la pena, semmai lo potreste acquistare in
comunità con un amico: “Storia degli Arabi”
di Eugene Rogan, docente di Oxford,
Bompiani Editore, 26 Eur.
Ai nostri lettori di religione musulmana: as-salām ‘alaykum! A tutti voi cari
saxolini: buone vacanze!
AGGIORNAMENTI SULLA NOTRA ATTIVITA’

1.
Iniziamo
chiudendo un’ancora poco chiara situazione relativa al 2011 e per cui abbiamo
chiesto spesso spiegazioni: il sotto–utilizzo dei volontari del servizio civile nazionale ( N.B. cosa
diversa dalla Protezione Civile ), sei in tutto, che dovevano occuparsi di
Ambiente. E’ finita che, dopo mesi e mesi, alle nostre obiezioni sul perché i
sei volontari erano utilizzati prevalentemente in attività negli uffici della
pubblica amministrazione, ci è stato risposto che i volontari in 12 mesi in
verità hanno:
·
Fatto
qualche mattinata di sensibilizzazione sul tema rifiuti ed energie rinnovabili
nelle scuole (hanno distribuito calendari ai bambini, questionari ai genitori e
hanno elaborato della cartellonistica);
·
Hanno
svolto delle attività di monitoraggio in merito all’abbandono di rifiuti e
hanno fatto qualche servizio fotografico su tali zone;
·
Dulcis
in fundo, la risposta che attendavamo, sulla presenza dei sei volontari negli
Uffici: “Ai fini formativi hanno avuto
anche la possibilità della partecipazione e conoscenza diretta dei servizi tesi
alla cittadinanza attraverso il personale dell’Ente”. Quindi uno “stage” a
spese del Servizio Civile Nazionale… Peccato che queste “esperienze formative”
non vengano svolte anche dagli altri 6 volontari in dotazione al nostro Ente
Comune per il 2012 con tema e progetto identici all’anno passato (anno a cui
fanno riferimento queste risposte)…
2.
Secondo
argomento. A luglio abbiamo chiesto ai nostri Uffici e al Sindaco come i
Cittadini possano usufruire del centro
anziani e del campo polivalente siti
in Via Sant’Antonio Abate. Ci è
stato risposto che chiunque voglia usufruire del centro anziani per un qualche
scopo (associazioni, circoli ecc ecc), basta che faccia un’ “istanza di
richiesta di utilizzo” e indirizzarla all’Ente. Tale istanze, corredata dei
dati dei richiedenti e delle finalità della richiesta, verrà vagliata dai
rispettivi Responsabili del servizio e se sarà compatibile alla disponibilità
della struttura ed alla coerenza delle finalità addotte verranno date le varie
autorizzazioni. Per il campetto polivalente, invece, l’amministrazione ha
risposto alla nostra richiesta emanando un avviso sul sito Internet del Comune
chiarendo orari di apertura e chiusura del campetto. Per eventuali prenotazioni,
onde evitare accavallamenti, ci si può rivolgere all’Ufficio Responsabile del
campo, l’Ufficio Tecnico.
3.
Queste
le uniche risposte che per ora possiamo fornirvi perché dopo 30 giorni ancora
non sappiamo se l’amministrazione ha accolto altre due istanze da noi
presentate inerenti il sito Internet del
Comune. La prima chiedeva
spiegazioni sulla, a nostro avviso, poca efficienza ed efficacia. Abbiamo
elencato alcune norme, abbiamo chiesto alcune informazioni e dettagli ma ancora
niente di scritto è uscito dal Palazzo. Abbiamo sempre ritenuto che per
avvicinare il Cittadino alla politica si debba passare sempre per
l’informazione, e quale mezzo migliore se non Internet? E in questo caso, quale
miglior mezzo che il sito del Comune? Servizi on line, pubblicare determine,
delibere, bandi… ad ora niente di tutto
ciò potete trovare sul sito e per avere una determina, una delibera o qualsiasi
altra cosa il tempo di attesa medio (almeno per noi rompi scatole) è di uno/due
mesi…
ORA BASTA!!
La nostra comunità non ne può più, non basta la vita di stenti alla quale ci siamo dovuti abituare in virtù di un sistema al collasso, non bastano le prevaricazioni quotidiane a cui dobbiamo assistere inerme per tenerci stretto un posto di lavoro, non basta arrancare in questa interminabile scalata alla stabilità, che come per magia ci si aggiunge la paura di rientrare in casa la sera, il terrore di essere derubati nel sonno, l’ansia che qualcuno possa far male ai nostri cari non trovando oggetti di valore o denaro.
Nessuna polemica, nessuna critica, solo il forte desiderio di veder schizzare in prima posizione nell’agenda degli impegni l’adozione delle misure preventive per la sicurezza del cittadino! Perché un tale Salvatore, Mario, Anna, Maria, Giuseppe o chi per essi, non sono solo voti, ma sono volti e storie di una comunità alla deriva.
SATURA TOTA NOSTRA EST
EDITORIALE NUM. 24
Iscriviti a:
Post (Atom)